TABLET SCHOOL: la nostra scuola partecipa attivamente al meeting nazionale sulla Scuola Digitale
Le Tablet School sono manifestazioni di grande rilevanza organizzate annualmente dal Centro Studi ImparaDigitale di Bergamo e hanno come obiettivo quello di promuovere l’utilizzo di metodi didattici innovativi all’interno delle scuole attraverso la condivisione di esperienze, metodi e proposte.
Quest’anno l’evento si è svolto presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Costanzo” di Decollatura, guidato dal DS Antonio Caligiuri, e due docenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Filadelfia sono state coinvolte per presentare e condividere le loro esperienze didattiche innovative e particolarmente significative.
Il programma del meeting prevedeva, dopo la registrazione dei partecipanti, un’assemblea in plenaria, e una serie di workshop tematici dedicati a Dirigenti, Docenti e Animatori Digitali.
La prof.ssa Donatella Carè ha condotto un workshop dal titolo ‘Flipped Classroom in action!’ in cui ha accompagnato i partecipanti in un percorso di riflessione/informazione sull'uso dell'approccio Flipped. Partendo dai presupposti che sono alla base di tale scelta didattica e attraverso la definizione delle fasi di lavoro e di alcuni strumenti utilizzabili (ambienti virtuali, repository di materiali, tecnologie mobili, web apps) la professoressa ha illustrato anche la necessità della riconfigurazione dello spazio-classe e ha presentato un esempio di progettazione innovativa che presto verrà realizzata presso la scuola di primo grado di Filadelfia.
La prof.ssa Lucia Quattrocchi ha presentato la sua esperienza relativa alla creazione di un libro multimediale scritto a più mani dai ragazzi che frequentano l’Omnicomprensivo e che nasce dal progetto ‘Casa Nostra’. Il libro è una raccolta di testimonianze, fonti storiche, foto per valorizzare e infondere negli alunni il senso di appartenenza e di orgoglio verso il proprio territorio. Filadelfia è ricca di tradizioni culturali, artistiche, agricole, storiche e la loro ricerca e riscoperta può consolidare negli alunni il senso di appartenenza e di orgoglio verso la propria terra che non è soltanto terra di "Cosa nostra" ma terra di "Casa Nostra"
Un ringraziamento alla Dirigente Maria Viscone che ha sostenuto e supportato le docenti in questa occasione importante, dimostrando che l'Istituto Omnicomprensivo vuole e può stare al passo con le scuole virtuose del paese e allinearsi attivamente come agenzia formativa impegnata nella promozione del territorio, del cambiamento e dell’innovazione didattica.